Cari/e Colleghi/e,

per una più semplice gestione del calendario, oltre alle norme precedentemente esplicitate da rispettare scrupolosamente (contestualmente all’invito meet da google calendar – indicando anche il nome della scuola – inviato ad amopasicilia@gmail.com per la Sicilia e amopaitalia@gmail.com per le altre regioni), vi chiedo di indicare data, ora, istituto e link meet anche nella tabella a cui potete accedere cliccando sul link:

https://docs.google.com/document/d/12RcPVXOVT_6FNN-VNgS5ONGIlNRav3FsVz3Fy9Q3nU4/edit?usp=sharing

Trattandosi di un documento che vi permette di scrivere e apportare modifiche, vi chiedo la massima attenzione a non cancellare gli eventi già indicati. Ribadisco che la calendarizzazione secondo le modalità  suindicate è la condicio sine qua non per la programmazione dell’evento.

Tutto ciò per gestire al meglio gli incontri riducendo la quantità di mail dalle quali sto per essere travolta. Per rendere l’Amopa sempre più sinergica e diffusa in modo capillare su tutto il territorio nazionale, quest’anno oltre a più di novanta istituti siciliani saranno coinvolte anche Lombardia, Lazio, Liguria, Campania e Calabria.

A tal proposito vi sarei grata di informare i  vostri/e colleghi/e dell’esistenza del sito www.amopaitalia.it e di incoraggiarli/e  ad iscriversi al ‘bulletin d’information’ (basta inserire la propria mail) in modo da essere aggiornati su tutte le nostre attività.

A breve il sito si arricchirà di altre pagine per gli aspetti riguardanti la didattica, le esperienze di scrittura creativa, i progetti, i concorsi e tanto altro ancora.

Chi vuole unirsi e contribuire con le proprie esperienze è il benvenuto!

Merci et à bientôt!

Rosalia Bivona